SAIB per un mondo sostenibile

In SAIB sostenibilità e rigenerazione sono concetti concreti. L’azienda piacentina, leader nella produzione di pannelli RPB Regenerated Particle Board, intraprende con Mathera un passo in avanti verso nuovi ambiti di indagine, indirizzando il proprio know-how e la propria visione imprenditoriale verso scenari futuri.

SAIB per un mondo sostenibile

In SAIB sostenibilità e rigenerazione sono concetti concreti. L’azienda piacentina, leader nella produzione di pannelli RPB Regenerated Particle Board, intraprende con Mathera un passo in avanti verso nuovi ambiti di indagine, indirizzando il proprio know-how e la propria visione imprenditoriale verso scenari futuri.

SAIB, dopo aver puntato sull’economia circolare e sul Rewood, processo produttivo basato sul recupero del legno di scarto, allarga il proprio campo d’azione al product design di alta qualità.

Membro di ADI dal 2020, SAIB conferma attraverso Mathera la propria vocazione alla promozione di progetti e prodotti che coniugano estetica, tecnica e riuso nel segno dell’innovazione.

Mathera inaugura una nuova tipologia di pannello, tecnologicamente avanzato, che segna una decisa evoluzione rispetto a materiali tradizionali grazie al peso nettamente inferiore, in grado di semplificare notevolmente le operazioni di trasporto e posa, e alla capacità di essere rigenerato al 100% al termine del ciclo di utilizzo.

La base di partenza è sempre il recupero del legno a fine vita: ridotto in particelle, ricomposto attraverso leganti e additivi, e in seguito pressato ad alte temperature, diventa supporto riciclato e riciclabile del nuovo prodotto che si distingue per l’inedita finitura superficiale, realizzata dalla stesura di polveri ottenute attraverso processi di recupero che la rendono estremamente performante.

Mathera cela una duplice anima fatta di estetica e resilienza: esteriormente rievoca texture e sfumature cromatiche ispirate agli elementi primari dei paesaggi naturali, mentre la sua intima essenza tecnologica assicura prestazioni d’uso di alto livello e ampia versatilità di impiego nel campo dell’interior.

Le miscele di polveri alla base dell’impasto che costituisce il rivestimento dei pannelli Mathera attribuiscono alle superfici proprietà antigraffio, antiurto e antimacchia, concentrando in uno spessore minimo un elevato grado di resistenza.

Mathera cela una duplice anima fatta di estetica e resilienza: esteriormente rievoca texture e sfumature cromatiche ispirate agli elementi primari dei paesaggi naturali, mentre la sua intima essenza tecnologica assicura prestazioni d’uso di alto livello e ampia versatilità di impiego nel campo dell’interior.

Le miscele di polveri alla base dell’impasto che costituisce il rivestimento dei pannelli Mathera attribuiscono alle superfici proprietà antigraffio, antiurto e antimacchia, concentrando in uno spessore minimo un elevato grado di resistenza.