
Esplorare nuovi orizzonti, abbandonando la reiterazione in favore dell’originalità, è indice non solo di intelligenza e curiosità ma anche di fiducia verso il domani.

Una collezione ispirata alla bellezza della natura
Con Mathera il processo di riciclo della materia si avvicina all’universo del design. Ispirata alla bellezza della natura, la collezione promette inedite soluzioni progettuali all’insegna di nuovi codici linguistici, trasferendo sulla superficie del pannello in legno rigenerato la consistenza materica e gli effetti cromatici dei materiali lapidei.

Tecnologia in leggerezza
Mathera inaugura una nuova tipologia di pannello, tecnologicamente avanzato, che segna una decisa evoluzione rispetto alle collezioni customizzate in HPL grazie al peso nettamente inferiore, in grado di semplificare notevolmente le operazioni di trasporto e posa, e alla capacità di essere rigenerato al 100% al termine del ciclo di utilizzo.

Ph: Caterina Sansone
Verso il design del futuro
Mathera nasce da un incontro fortunato: tra la passione, l’intuizione e il pensiero creativo di Diego Grandi e la concretezza, la capacità imprenditoriale e l’attitudine alla sperimentazione di SAIB. Personalità di spicco nel campo del surface design, Diego Grandi ha ricondotto all’interno dell’azienda piacentina la sua personale indagine sulle potenzialità espressive delle superfici. Il risultato di questa sinergia è stato lo sviluppo di un materiale dalle alte performance tecniche ed estetiche.


